Springe direkt zu Inhalt

cornice

Retorica

La cornice è, in una raccolta di novelle, la narrazione che contiene tutte le altre. Per esempio nel Decameron è la situazione di partenza: l’allegra brigata che, per sfuggire alla peste che devasta Firenze, si rifugia in collina. Per passare il tempo, ciascun narratore racconta per dieci giorni una novella, legata al tema previsto per ciascuna giornata. Nella cornice vengono fissate, più o meno rigidamente le regole del narrare. Non tutte le raccolte di novelle italiane hanno una cornice.