Springe direkt zu Inhalt

sicilianismi

Lessico

Prestiti, lessicali e morfologici, importati nel ‘200 dalla scuola siciliana nel volgare. L’influenza siciliana è evidente in certi suffissi: participio in –iso (miso, priso), altri suffissi in –anza e –ore (doglianza, bellore) furono mutuati dal provenzale. Questi sicilianismi si limitano al ‘300. Grande diffusione ebbe anche il condizionale in –ia (avria) che resistette fino all’800. Di breve durata invece l’adozione di coniugazioni sul modello di saccio = so, sentito ben presto come dialettale.