Springe direkt zu Inhalt

Esercizi

1) Dovrei licenziarvi dalla mia presenza, trovandovi menzognero.

2) Permette la signora Rosaura, ch'io abbia il vantaggio di riverirla?

3) E da per tutto dove hanno occupato i Longobardi, poeticamente si chiama Lombardia.

4) ...non avendo coraggio di farlo colla mia voce, prendo l'espediente di dirvelo in un sonetto.

5) E questo verso: Mi vedete sovente a voi d'intorno, non dice espressamente che sono io?

6) I poeti sogliono servirsi del parlar figurato.

7) Ma il resto del sonetto mi pone in maggiore curiosità.

1) Dovrei mandarvi via poiché ho scoperto che mi avete mentito.

2) Permette signora Rosaura che io abbia l’onore di riverirla?

3) E tutte quelle terre che hanno occupato i Longobardi si possono chiamare per accezione letteraria Lombardia.

4) Non avendo il coraggio di farlo a voce, ricorro all’espediente di dirvelo con un sonetto.

5) E questo verso: Mi vedete spesso intorno a voi, non dice chiaramente che sono io?

6) Di solito i poeti si servono di uno stile figurato.

7) Ma il resto del sonetto mi incuriosisce ancor di più.