Springe direkt zu Inhalt

Angelo Poliziano

Angelo Poliziano (Montepulciano 1454 – Firenze 1494) Angelo Ambrogini prese il nome di Poliziano, dal suo paese natale. Visse ed operò nella cerchia dei Medici. Fu precettore dei figli di Lorenzo il Magnifico. Fu grande erudito, traduttore ed esperto di classici greci e latini. Ricoprì la cattedra di latino e greco, istituita a Firenze sull’onda umanistica della riscoperta dei classici. Oltre a scritti in latino, tra cui le Silvae, compose in volgare, in versi, Le stanze per la giostra di Giuliano de’ Medici e L’Orfeo (1480) uno dei primi drammi moderni, rappresentato alla corte dei Gonzaga di Mantova.

Links: vita, vita e opere.