Dante Alighieri
Dante Alighieri (Firenze 1265- Ravenna 1321) Dante visse a Firenze, ricoprendo anche cariche pubbliche nel governo della sua città, fino al 1302 quando, per contrasti politici, fu mandato in esilio. Da allora, fino alla sua morte, visse lontano da Firenze, presso diverse città e corti italiane. Scrisse in volgare e in latino opere in versi e in prosa. Tra le opere in volgare, oltre al poema la Commedia, scrisse la Vita Nuova, il Convivio, le Rime. Tra le opere in latino: De vulgari eloquentia, opera in cui difende la dignità del volgare e Monarchia. Riflessione filosofica, teologica e politica, erudizione, capacità argomentativa, espressività lirica e una grandissima duttilità linguistica contraddistinguono le diverse opere di Dante.
Links: sito ufficiale con edizione integrale delle opere, sito in inglese con informazioni generali, personaggi e contenuto della Commedia
, siti curati da università americane:
Princeton, Columbia
, Dartmouth con la lista dei commentatori della Divina Commedia
, informazioni su studi danteschi e altri links
, riproduzioni di edizioni rare
.