Springe direkt zu Inhalt

Giuseppe Parini

Giuseppe Parini (Bosisio 1729 – Milano 1799) nacque a Bosisio, nei pressi di Como, nel 1729 e morì a Milano nel 1799. Divenne sacerdote nel 1754 e fu precettore in case di famiglie nobili. Frequentò i circoli illuministi di Milano, ottenne nel 1768 la direzione della “Gazzetta di Milano” e, in seguito, vari incarici pubblici. E` una figura complessa di intellettuale, di difficile collocazione all’interno delle correnti letterarie dell’epoca: formalmente viene considerato esponente di una poetica classicistica, ma ostile al movimento neoclassico italiano dell’Arcadia; ideologicamente è vicino alle idee dell’illuminismo e all’estetica del sensismo, benché poi isolato rispetto al famoso gruppo illuminista della rivista milanese Il Caffè (1764-1766).

Link: In rete si trovano informazioni sulla vita e le opere. Fra le pagine dedicate a Parini segnaliamo il presente link.