Springe direkt zu Inhalt

Esercizi - Canti

Riconoscere le figure retoriche elencate di seguito:

1. Le allitterazioni:

Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati

2. Riconoscere gli enjambements:

E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in questo mare

3. Riconoscere l’epifrasi:

Or dov'è il grido
De' nostri avi famosi, e il grande impero
Di quella Roma, e l'armi, e il fragorio
Che n'andò per la terra e l'oceano?

Riconoscere le figure retoriche elencate di seguito:

1. Le allitterazioni:

Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati

2. Riconoscere gli enjambements:

E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in questo mare

3. Riconoscere l’epifrasi:

Or dov'è il grido
De' nostri avi famosi, e il grande impero
Di quella Roma, e l'armi, e il fragorio
Che n'andò per la terra e l'oceano?

  1. mirando        a. guardando
  2. vo                  b. vado        
  3. chieggio        c. chiedo
  4. riede             d. ritorna
  5. premea         e. premeva
  6. udia               f. udiva
  7. lontanando   g. allontanando(si)
  1. raro, queto, cheto;
  2. cura, affanno, speme;
  3. trastullo, sollazzo, veglia;
  4. fragorio, suono, guardo;
  5. sereno, solitario, benigno;
  6. naufragare, rimembrare, sovvenire.
  1. raro, queto, cheto;
  2. cura, affanno, speme;
  3. trastullo, sollazzo, veglia;
  4. fragorio, suono, guardo;
  5. sereno, solitario, benigno;
  6. naufragare, rimembrare, sovvenire.