Esercizi
- Qual è lo schema metrico dell’ultimo sonetto: il XXXIV?
- Come si chiama la rima ABBA?
- Come si chiama il fenomeno per cui il verso Torrei le donne giovani e leggiadre risulta essere un endecasillabo?
- Come si chiama il fenomeno per cui nel verso ché tutti cristïani imbrigherei, la parola cristïani conta 4 sillabe?
- Come si chiama la rima CDC?
- Qual è lo schema metrico dell’ultimo sonetto, il XXXIV? - ABBA ABBA CDC DCD.
- Come si chiama la rima ABBA? - incrociata.
- Come si chiama il fenomeno per cui il verso Torrei le donne giovani e leggiadre risulta essere un endecasillabo? - sinalefe.
- Come si chiama il fenomeno per cui nel verso ché tutti ‘ cristïani imbrigherei, la parola cristïani conta 4 sillabe? - dieresi.
- Come si chiama la rima CDC? - alternata.
La mia malinconia è tanta e tale,
ch'i' non discredo che, s'egli 'l sapesse
un che mi fosse nemico mortale,
che di me di pietade non piangesse
Ma quest'è la risposta c'ho da lei:
ched ella non mi vol né mal né bene,
ch'ella non cura s'i' ho gioi' o pene
men ch'una paglia che le va tra' piei.
Mal grado n'abbi Amor, ch'a le' mi diène!
Congiunzione
La mia malinconia è tanta e tale,
ch'i' non discredo che, s'egli 'l sapesse
un che mi fosse nemico mortale,
che di me di pietade non piangesse.
Ma quest'è la risposta c'ho da lei:
ched ella non mi vol né mal né bene,
ch'ella non cura s'i' ho gioi' o pene
men ch'una paglia che le va tra' piei.
Mal grado n'abbi Amor, ch'a le' mi diène!
Pronome relativo:
La mia malinconia è tanta e tale,
ch'i' non discredo che,s'egli 'l sapesse
un che mi fosse nemico mortale,
che di me di pietade non piangesse.
Ma quest'è la risposta c'ho da lei:
ched ella non mi vol né mal né bene,
ch'ella non cura s'i' ho gioi' o pene
men ch'una paglia che le va tra' piei.
Mal grado n'abbi Amor, ch'a le' mi diène!