Springe direkt zu Inhalt

Opera - Sonetto

Da Metastasio stesso abbiamo una descrizione della genesi di questo sonetto: "Scrivendo l'autore in Vienna l'anno 1733 la sua Olimpiade, si sentì commosso fino alle lagrime nell'esprimere la divisione di due teneri amici e meravigliandosi che un falso e da lui inventato disastro potesse cagionargli una sì vera passione, si fece a riflettere quanto poco ragionevole e solido fondamento possano aver le altre , che soglion frequentemente agitarci nel corso di nostra vita.".

Edizione: il sonetto riproduce la trascrizione della biblioteca online Antenati.

Link: in rete è disponibile una pagina dell'università di Padova interamente dedicata a Metastasio.