Springe direkt zu Inhalt

Esercizi - Mandragola

  1. se io fussi rimasa - ...
  2. peccorono - ...
  3. voi arete - ...
  4. alzerebbono - ...
  5. fia - ...
  6. noi n’andreno - ...
  7. io pregherrò - ...
  8. io non vo’ far - ...
  9. colui che iacerà - ...
  10. non si debbe - ...
  11. la più strana cosa che mai si udissi - ...
  1. se io fussi rimasa - se io fossi rimasta;
  2. peccorono - peccarono;
  3. voi arete - voi avrete;
  4. alzerebbono - alzerebbero;
  5. fia - sarà;
  6. noi n’andreno - noi andremo;
  7. io pregherrò - io pregherò;
  8. io non vo’ far - io non voglio fare;
  9. colui che iacerà - colui che giacerà;
  10. non si debbe - non si deve;
  11. la più strana cosa che mai si udissi - la più strana cosa che mai si udisse.
  1. Quando l'arebbe ella a pigliare? - ...
  2. innanzi che la se ne venghi al letto - ...
  3. voi avete ad intendere questo - ...
  4. direngli quel che gli abbia a fare - ...
  5. non ci fia difficultà veruna - ...
  6. egli è sì grande Firenze! - ...
  7. e’ sono molte cose che discosto paiano terribili - ...
  8. conducovi a cose, che voi sempre arete cagione di pregare Dio per me  - ...
  1. Quando l'arebbe ella a pigliare? - Quando la dovrebbe prendere?;
  2. innanzi che la se ne venghi al letto - prima che venga a letto;
  3. voi avete ad intendere questo - (voi) dovete capire questo;
  4. direngli quel che gli abbia a fare - gli diremo quello che deve fare;
  5. non ci fia difficultà veruna - non ci sarà alcuna difficoltà;
  6. egli è sì grande Firenze! - Firenze è così grande!;
  7. e’ sono molte cose che discosto paiano terribili - ci sono molte cose che da lontano paiono terribili;
  8. conducovi a cose, che voi sempre arete cagione di pregare Dio per me  - vi conduco a cose, per le quali voi avrete sempre motivo di pregare Dio per me.

1. CALLIMACO: Se, oggi ad uno anno, la vostra donna non ha un suo figliolo in braccio, io voglio avervi a donare dumilia ducati.

  • se fra un anno vostra moglie non avrà un figlio mi impegno a darvi duemila ducati. 
  • vi restituirò i duemila ducati se vostra moglie entro un anno avrà un figlio.
  • vi regalerò duemila ducati purché vostra moglie non abbia un figlio.

2. CALLIMACO: E la Fortuna vi ha intanto voluto bene, che io ho condutto qui meco tutte quelle cose che in quella pozione si mettono, e potete averla a vostra posta.

  • siccome siete un tipo fortunato vi manderò per posta tutte le cose necessarie alla pozione.
  • ho qui con me gli ingredienti della pozione e avrete la fortuna di ottenerla a vostro comodo.
  • per vostra fortuna potete combinare gli ingredienti della pozione, cho ho condotto con me, come vi pare e piace.

3. NICIA: Io sono contento, poiché tu di' che e re e principi e signori hanno tenuto questo modo.

  • mi fa piacere che anche re, principi e signori la pensassero così.
  • se anche re, principi e signori si sono comportati così, lo farò anch’io. 
  • mi basta sapere che re, principi e signori hanno seguito questa moda.

4. CALLIMACO: A suon di mazzate lo condurreno in casa.

  • lo condurremo a casa a forza di botte. 
  • lo condurremo a casa al suono delle mazze.
  • lo condurremo a casa accompagnato da fischi.

5. TIMOTEO: El fine vostro si è riempire una sedia in paradiso.

  • finirete per mandare qualcuno all’altro mondo.
  • il vostro scopo è far sì che vostro marito vada in paradiso.
  • l’unico vostro fine deve essere guadagnarvi il paradiso. 

 

1. CALLIMACO: Se, oggi ad uno anno, la vostra donna non ha un suo figliolo in braccio, io voglio avervi a donare dumilia ducati.

  • se fra un anno vostra moglie non avrà un figlio mi impegno a darvi duemila ducati
  • vi restituirò i duemila ducati se vostra moglie entro un anno avrà un figlio.
  • vi regalerò duemila ducati purché vostra moglie non abbia un figlio.

2. CALLIMACO: E la Fortuna vi ha intanto voluto bene, che io ho condutto qui meco tutte quelle cose che in quella pozione si mettono, e potete averla a vostra posta.

  • siccome siete un tipo fortunato vi manderò per posta tutte le cose necessarie alla pozione.
  • ho qui con me gli ingredienti della pozione e avrete la fortuna di ottenerla a vostro comodo.
  • per vostra fortuna potete combinare gli ingredienti della pozione, cho ho condotto con me, come vi pare e piace.

3. NICIA: Io sono contento, poiché tu di' che e re e principi e signori hanno tenuto questo modo.

  • mi fa piacere che anche re, principi e signori la pensassero così.
  • se anche re, principi e signori si sono comportati così, lo farò anch’io
  • mi basta sapere che re, principi e signori hanno seguito questa moda.

4. CALLIMACO: A suon di mazzate lo condurreno in casa.

  • lo condurremo a casa a forza di botte. 
  • lo condurremo a casa al suono delle mazze.
  • lo condurremo a casa accompagnato da fischi.

5. TIMOTEO: El fine vostro si è riempire una sedia in paradiso.

  • finirete per mandare qualcuno all’altro mondo.
  • il vostro scopo è far sì che vostro marito vada in paradiso.
  • l’unico vostro fine deve essere guadagnarvi il paradiso.